Il cablaggio e i cavi elettrici. Funzioni principali.
Cos’è un cavo elettrico e come funziona in un cablaggio
Il cablaggio e i cavi elettrici, elementi che vanno a delineare l’intero sistema elettrico. Quando parliamo di un classico cavo elettrico, sappiamo probabilmente spiegare quale sia il loro compito. Ma andiamo a vedere nel dettaglio cos’è, come funziona e che parte hanno all’interno di un cablaggio.
Un cavo è il componente elettrico o ottico che consiste in un fascio di più fili conduttori (per condurre energia). Oppure vi possono essere fibre ottiche, rivestite da un materiale isolante come forma di protezione. Il loro compito è condurre, trasmettere, corrente elettrica per il trasporto di energia elettrica;o anche scambio di semplici informazioni a distanza (utilizzati soprattutto nel campo delle telecomunicazioni). Tutti questi collegamenti, che compongono una delineata infrastruttura di rete o impianto più complesso, e ogni operazione manuali di posa e interlacciamento, costituiscono il vero e proprio cablaggio.
Con l’aiuto dei cavi elettrici, il cablaggio compone ogni più comune interconnessione tipica di un edificio o gruppi di edifici, di apparecchiature elettriche o anche terminali telefonici.
Tra i primi esempi di cablaggio, abbiamo le reti ethernet. Le prime erano costituite da cavi grossi in rame a cui i calcolatori dovevano essere collegati. Essi perforavano la guaina esterna, raggiungendo il connettore interno.
Perché i cavi elettrici sono l’elemento fondamentale di un impianto?
Il cablaggio dei cavi elettrici è la parte fondamentale di ogni impianto elettrico. Come detto prima, essi hanno il gran compito di trasmettere corrente elettrica, dal generatore fino all’utilizzatore finale, uniti tra di loro, dando modo di attivare una connessione e trasmissione di energia o informazioni, a distanza.
Partendo dalle scatole di derivazione, i cavi elettrici si diramano nei locali e attraverso il quadro elettrico, questa corrente in essi condotta, può essere interrotta o alimentaria nuovamente.